Cacca del diavolo macinata (Asafoetida) - 100 g
Cacca del diavolo macinata (Asafoetida) - 100 g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'assafetida macinata finemente, o popolarmente conosciuta come "cacca del diavolo", è una variante di questa spezia unica che può essere facilmente dosata e mescolata rapidamente con altri ingredienti. Questa spezia finemente macinata è ottenuta dalla resina della pianta Ferula assa-foetida, nota per il suo aroma caratteristico e la capacità di aggiungere profondità e carattere unico ai piatti. Dopo il trattamento termico acquisisce un sapore delicato che ricorda l'aglio e la cipolla, che lo rende un'alternativa ideale per chi non utilizza questi ingredienti.
Lavorare con l'assafetida macinata
A differenza della versione schiacciata della cacca del diavolo, questa assafetida macinata finemente è adatta per piatti e miscele di spezie in cui è necessario ottenere una distribuzione delle spezie precisa, perfetta e uniforme. Basta aggiungerlo all'olio caldo, al burro chiarificato o al burro all'inizio della cottura e friggerlo leggermente in modo che il gusto e l'aroma si sviluppino magnificamente. Fai attenzione quando arrostisci perché ci vuole solo un minuto o due altrimenti rischi di bruciare questa delicata spezia.
La forma macinata dell'assafetida consente un dosaggio preciso: di solito è sufficiente un piccolo pizzico. Poiché questa spezia è molto intensa, consigliamo la cacca del diavolo mescolata con la curcuma per un utilizzo più semplice nella cucina normale, dove c'è meno rischio di rovinare il cibo con troppa spezia.
Usare la cacca del diavolo in cucina
La spezia assafetida è particolarmente indispensabile nei piatti ispirati alla cucina indiana, ma puoi facilmente estendere il suo utilizzo ad altri esperimenti culinari:
Legumi e dhala - possono sopprimere la flatulenza e migliorare il gusto naturale di lenticchie, fagioli o ceci.
Curry e salse: la sua consistenza fine consente di mescolarlo facilmente alla base di curry o salse alla panna.
Verdure al forno e fritte: provalo su patate, cavolfiori o melanzane, dove aggiunge un tocco leggermente piccante.
Marinate e impasti: aggiunge un delicato sapore di cipolla e aglio che armonizza il gusto degli altri ingredienti.
Perché scegliere l'assafetida macinata?
Questa variante è particolarmente adatta a chi vuole lavorare in modo semplice e veloce con questa spezia caratteristica. La sua consistenza fine garantisce un facile utilizzo nelle ricette e una diffusione uniforme del sapore. La forma macinata fine è ideale anche per piatti in cui non si desidera una struttura delle spezie visibile.
Magazzinaggio
Per preservare la massima freschezza e intensità dell'aroma, conservare l'assafetida macinata in un contenitore ermetico in un luogo asciutto e buio. Il suo odore è molto forte, quindi consigliamo una confezione ben sigillata.
L'assafetida è una scelta perfetta per gli amanti della cucina indiana e per coloro che amano sperimentare i sapori. Aggiungi un pizzico alle tue ricette preferite e scopri nuove possibilità per arricchire i tuoi piatti con un'esperienza culinaria unica.
Share
