Aglio nero fermentato BIO - 100 g
Aglio nero fermentato BIO - 100 g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'aglio nero fermentato è il risultato di un lento processo di fermentazione durante il quale i chiodi di garofano freschi si trasformano in prelibatezze scure, leggermente dolci e dal sapore complesso. Il suo profilo aromatico comprende note che ricordano l'aceto balsamico, le prugne secche, il tamarindo e il caramello, pur mancando la forte piccantezza dell'aglio fresco. Offre invece sottili note umami che aggiungono profondità e carattere unico ai piatti.
È meglio la cipolla fermentata o l'aglio?
A differenza delle cipolle nere fermentate, che presentano note caramellate e leggermente fruttate, l'aglio fermentato ha un sapore più pronunciato ed è più ricco di umami. Le cipolle sono più adatte ai piatti più dolci e delicati, mentre l'aglio è più versatile e il suo sapore risalterà meglio nei piatti piccanti o più intensi.
Utilizzo in cucina
L'aglio nero fermentato è ottimo per numerosi piatti:
Salse e zuppe: mescolalo in salse cremose o brodi per una dolcezza e una profondità sottili.
Marinate e salse: aggiungilo alle marinate di carne o mescolalo a hummus, pesto o creme spalmabili.
Carne e pesce: prova ad aggiungerlo alla carne arrosto o alla griglia, dove le sue note dolce-salate ne completeranno perfettamente il gusto.
Pasta frolla – spalmata sul pane con olio d'oliva per una delizia semplice ma irresistibile.
Come lavorare con l'aglio nero?
L'aglio ha una consistenza morbida che lo rende facile da affettare, tritare o spalmare. È meglio aggiungerlo poco prima di terminare il piatto per preservarne l'aroma e il gusto. Non è adatto alla frittura in quanto il suo gusto perderebbe la sua unicità.
Perché arricchire le tue abilità culinarie con l'aglio fermentato?
L'aglio nero fermentato è un'ottima scelta per chi cerca modi originali per arricchire i propri piatti. Le sue note dolci e umami e la consistenza delicata lo rendono un ingrediente prezioso per la cucina moderna e la cucina sperimentale. Basta assaggiarlo una volta e non vorrai metterlo giù!
Share
